84065866d8e830bb3339990d2ba8226abd39d3c6
caea420747efce870cad59c28f44eb6da4e26a21

Social Media

Ethnicfest

Associazione Nuovi Universi Etnici

Via Campagnola 12, 34072 Gradisca d'Isonzo (GO) ITALIA

info@ethnicfest.it | mobile: 393 8327901

C.F. e  P.I. 01137080311

30-31 Maggio 1-2 Giugno e 6-7-8-9 Giugno 2019 , 20° edizione  GRADISCA D' ISONZO


facebook

powered by Visual-Studio

Evento Multietnico

STORIA

ETHNIC FESTIVAL stili, saperi, sapori, suoni, sport, solidarietà, giunge alla 19ma edizione!

Ogni edizione è caratterizzata da un “focus”, come l’INFORMAZIONE, l’INTEGRAZIONE, la CULTURA dei diversi STILI DI VITA… Nel 2015 l’argomento principe è stato il “CIBO” e con tale progetto abbiamo ottenuto il patrocinio di EXPO MILANO. Lo scorso anno Ethnic Festival era incentrato sulla CONOSCENZA, ciò che conosci comprendi e ciò che è compreso viene accettato. Quest’anno invece il “focus” sarà: “-----------”.

Gradisca d’Isonzo ha dato le radici ad Ethnic Festival che quest’anno festeggerà 18 anni! Come d’obbligo, raggiunta la maturità, è il momento di una riflessione su temi profondi: da dove si viene e dove si va.

Novità 2017:

L’area Ethnic Chef, lo show-cookingche grazie alla collaborazione con gli alunni degli istituti alberghieri e del turismo seguiranno le sfide tra le cucine del mondo capitanate da Grandi Chef.Ampio spazio al progetto scuola/lavoro, quindi alla formazione, all’apprendimento e allo spettacolo e naturalmente alle degustazioni offerte dagli operatori del settore della ristorazione durante le presentazioni.A.Fri.Ca: presentazione del progetto di cooperazione internazionale per un ritorno alle RADICI. – Uniti per un sogno … Per una VITA migliore Da & Per il mio Paese.

Ethnic Festival è anche… INCONTRI, DIBATTITI e PROPOSTE legati ai temi di gran attualità come CULTURA, SPORT, SOLIDARIETA . Con il patrocinio di Regione e Turismo FVG edel Comune di Gradisca d’Isonzo,promuoveil proprio territorio attraverso l’accoglienza , la conoscenza e l’integrazione.

Ci siamo ispirati ad una famosa frase del Dalai Lama – con la quale chiudiamo questa presentazione - per porre un accento particolare sul tema delle origini di ognuno di noi e di ogni popolo, ciò che ci porta a compiere la nostra strada, ciò che ci da la forza di spostarci, cercare, conoscere, esplorare... ma sempre con le origini nel cuore.. Dona a chi ami Ali per volare, RADICI per tornare

e Motivi per rimanere. Dalai Lama

Questo evento da sempre unisce, promuove e fa conoscere le culture di tutto il mondo. Nella splendida cornice del Parco della Spianata della città di Gradisca d’Isonzo riconosciuta tra i Borghi più Belli d’Italia, viene allestito un grande villaggio multietnico. Questo evento ospita la rappresentanza di varie etnie che con orgoglio raccontano le loro esperienze e ci fanno conoscere le loro tradizioni ed usanze. L’evento nasce a fianco del Trofeo Nereo Rocco ed è legato ad un evento sportivo di respiro internazionale il Mundialito :Torneo delle Nazioni under 16 maschili e femminiliche . Molto suggestiva, all’interno della manifestazione, la notte del 28 aprile la cerimonia di apertura del torneo con la sfilata delle nazionali e dei club calcistici.

STAFF

74c83b603a897962d2a375f94ced8da4eb16060e

LUCIO VITTOR PRESIDENTE e PROMOTORE N.U.E. Vulcanico ed eclettico ideatore di Ethnic Festival, pioniere in Friuli Venezia Giulia nel mondo della comunicazione innovativa e nell'organizzazione di eventi in/out door. Da sempre precursore di nuove tendenze riesce a diffondere e promuovere le novità attraverso i suoi eventi. "Ad esempio" - ricorda Vittor - "nel '99 nella prima edizione portammo a Gradisca il Kebab ciò che allora era sconosciuto oggi è diventato uno tipo di cibo entrato perfettamente nella quotidianità di ognuno di noi."

555f5558e1887d1e05e638083559794459a15a58

JEAN JACQUES BELNUN VICEPRESIDENTE N.U.E. Camerunense di origine, gradiscano di adozione ha abbracciato totalmente gli ideali dell'Associazione al punto di diventarne il vicepresidente.

Web developer, Social Media e Press

Office

sono le sue competenze lavorative, nello specifico cura i rapporti e gli

aspetti organizzativi verso l'estero grazie alla sua conoscenza delle

lingue (madrelingua francese, inglese e buon italiano).

9e2c3d6317dcda838392e7190b2681f53610a242

MARINA LOI Coordinatrice evento, P.r. e coordinamento tra i partecipanti ed espositori.

4659e396f527d471e61ed3aad7318a305952336c

LISA ROSSI pubbliche relazioni con i mass-media e le istituzioni.